Come prolungare la vita delle batterie - Bike Advice

Come prolungare la vita delle batterie

In questo articolo cerchiamo di spiegare cosa provoca l’invecchiamento delle batterie agli ioni di litio e cosa si può fare per prolungarne la vita.

Parleremo solo delle batterie a Li-on in quanto è la tipologia di batteria ormai universalmente utilizzata sulle e-bike.

La tua e-bike è uno strumento meraviglioso e pensato per l’uso quotidiano. Non devi temere di sfruttare la batteria. Una batteria agli ioni di litio di qualità si dimostrerà affidabile anche se ne sfrutti regolarmente i limiti.

 

Detto questo, ci sono cose che, viste nell’ottica di centinaia di cicli di ricarica, possono però prolungarne o ridurne la durata.

Abbiamo quindi fatto delle ricerche e le abbiamo riassunte in alcune abitudini e situazioni chiave da evitare per aiutarti a ottenere il massimo dalla tua e-bike. Tutto ciò viene esposto come risposte alle domande tipiche che ogni utilizzatore si pone.

Qual è il modo migliore per caricare (o non caricare) la mia batteria?

È meglio far funzionare una batteria fino allo 0% o ricaricarla dopo ogni corsa?

  • Risposta breve: Nessuno dei due. Trattala come un serbatoio di benzina: non lasciare che si abbassi così tanto da renderti nervoso all’idea che possa finire e non preoccuparti di caricarla al massimo a meno che non sia necessario.
  • Risposta lunga: Caricare parzialmente una batteria agli ioni di litio mantenendo la carica tra il 20% e l’80% è il modo migliore per mantenere la sua capacità totale il più a lungo possibile. Questo comportamento è diverso da quello consigliato ai tempi delle batterie NiCd e NiMH, quando c’era il rischio di perdere capacità se la batteria veniva ricaricata ripetutamente dopo esser stata scaricata completamente.

Devo conservare / caricare la batteria dentro o fuori dalla bici?

In questo caso la considerazione principale da fare è la temperatura.

  • Consiglio: Cerca di caricare la batteria in una posizione che ti consenta di avvicinarti il più possibile alla temperatura ambiente. Per la conservazione a lungo termine, poiché una carica del 40-50% è l’ideale, è meglio tenere la batteria lontana dalla bici. Collegala (o almeno controlla il livello di carica) ogni 3-4 mesi, ma non lasciarla attaccata al caricatore per molto tempo! Conservare la batteria per lungo tempo caricata al 100% degrada le cellule più rapidamente rispetto ad una conservazione al 40%.

Posso mantenere collegata a lungo la mia batteria al caricabatterie?

No! Lasciala sulla bici (scollegata al caricabatterie) per un breve periodo oppure fuori dalla bici per un lungo periodo.

  • Motivi:
    • La ricarica di una batteria fino al 100% richiede molto più tempo ed è più stressante rispetto al resto del ciclo di carica.
    • Anche una carica parziale conta come un ciclo di carica, che è il modo in cui viene misurata la durata della batteria.
    • La conservazione di una batteria al 100% degrada le celle più rapidamente rispetto alla conservazione di una batteria al 40-50%, anche a temperatura ambiente, e può far sì che la batteria entri in uno spegnimento protettivo se diventa troppo calda.

Ho sentito che si consiglia di caricare completamente e poi scaricare una batteria ogni tanto. È vero?

Alcuni produttori consigliano di sottoporre una batteria a un ciclo completo di carica e scarica ogni 3 mesi circa. Questo è un metodo per ricalibrare la portata stimata, che l’unità di visualizzazione calcola in base ai dati che provengono dal controller della batteria e non ha nulla a che fare con la salute della batteria o il ripristino dell’effetto memoria della batteria (che non è un problema per gli ioni di litio).

È giusto scaricare completamente una batteria?

No, ma se si scarica completamente assicurati di ricaricarla subito dopo. Se fosse dannoso utilizzare l’intera carica, i produttori non te lo lascerebbero fare.

  • Nota: La carica allo 0%, quando le celle entrano in modalità sleep, è molto diversa da quella determinata dalle celle completamente prive di tensione. Esiste, tuttavia, una soglia al di sotto della quale le batterie non possono ripristinarsi e poiché le celle agli ioni di litio si autoscaricano a una velocità del 3-5% al mese, è importante non lasciare una batteria scarica per molto tempo, soprattutto a freddo (inferiore a 5°C).

Se la batteria si scarica a causa del freddo, lasciala riscaldare a temperatura ambiente, quindi caricala fino ad almeno il 40%. Anche al 100% va bene se prevedi di riutilizzare presto la tua e-bike.

Non ricevo l’autonomia stimata dalla mia e-bike. Questo significa che la mia batteria è danneggiata?

Forse, e possiamo verificarlo. Tuttavia, ci sono numerosi fattori che influenzano l’autonomia di una e-bike al di fuori della capacità della batteria, tra cui temperatura, terreno, livello di assistenza utilizzato, peso del ciclista e del carico, vento/aerodinamica, efficienza della bici, arresto e avviamento, selezione delle marce e input del pedale del ciclista. Inoltre, l’unità display potrebbe richiedere la calibrazione o il sistema potrebbe richiedere un aggiornamento del firmware.

Seguendo questi consigli, puoi prolungare la vita della tua batteria agli ioni di litio e goderti la tua e-bike per molti più chilometri!

Precedente Successivo

Guarda ancora

Bike Advice
Ricevi uno sconto speciale

Unisciti alla nostra community


Oltre 7.000 ciclisti ci seguono su Instagram, rendendo Bike Advice un punto di riferimento per il mondo del ciclismo. Interviste, consigli e contenuti esclusivi ti aspettano: entra nella nostra community e scopri perché tanti biker scelgono Bike Advice

  • Carica video:
  • Carica video:
  • Carica video:
  • Carica video:
  • Carica video:

Oltre 90 recensioni a 5 stelle

Scopri cosa dicono le persone

Recensioni
  • Prodotto arrivato nei tempi previsti! Conforme alla descrizione dal sito! Veramente eccellente! Bike Advice TOP

    Marco Cigalini
  • Negozio serio e affidabile Bici pervenuta dopo pochi giorni Assistenza via mail da parte di Martina ,gentile e professionale 5 stelle.

    Daniele Giacori
  • Questo sito si è rivelato davvero affidabile: i prodotti sono di ottima qualità e la spedizione è stata veloce. Sono molto contenta di aver acquistato da loro e sicuramente lo farò di nuovo!

    Aliga Dragutan
  • Con Bike Advice ho avuto uno shopping e un servizio di elevata qualità. Il personale è estremamente cortese, disponibile, sempre pronto a rispondere alle mie domande e a consigliarmi sui prodotti migliori. La qualità dei prodotti è ottima e i p...

    Sabrina Moretti
  • Salve a tutti Ho avuto un'esperienza bellissima azienda precisa risponde quasi subito alle mail quasi e mi sono trovato ottimo avendo sbagliato l'acquisto me l'hanno cambiato in termini di 24 48 ore lavorative consiglio a tutti grazie

    ...

    Marco De Blasi
  • Prodotto arrivato nei tempi previsti! Conforme alla descrizione dal sito! Veramente eccellente! Bike Advice TOP

    Marco Cigalini
  • Negozio serio e affidabile Bici pervenuta dopo pochi giorni Assistenza via mail da parte di Martina ,gentile e professionale 5 stelle.

    Daniele Giacori
  • Questo sito si è rivelato davvero affidabile: i prodotti sono di ottima qualità e la spedizione è stata veloce. Sono molto contenta di aver acquistato da loro e sicuramente lo farò di nuovo!

    Aliga Dragutan
  • Con Bike Advice ho avuto uno shopping e un servizio di elevata qualità. Il personale è estremamente cortese, disponibile, sempre pronto a rispondere alle mie domande e a consigliarmi sui prodotti migliori. La qualità dei prodotti è ottima e i p...

    Sabrina Moretti
  • Salve a tutti Ho avuto un'esperienza bellissima azienda precisa risponde quasi subito alle mail quasi e mi sono trovato ottimo avendo sbagliato l'acquisto me l'hanno cambiato in termini di 24 48 ore lavorative consiglio a tutti grazie

    ...

    Marco De Blasi